Squinzano 6 Dicembre 1923 - Calimera 31 Marzo 2010
Cantante italiano di jazz è morto all'età di 87 anni. Tra i suoi successi I sing ammore, Amorevole, Un giorno ti dirò, My wonderful bambina, I love you forestiera
Ha esordito come ballerina negli spettacoli di Wanda Osiris e di Macario nel 1945. Diventa negli anni successivi una bravissima attrice di teatro di prosa ed interpreta numerosi ruoli anche al cinema ed in televisione. Nella vita è stata la compagna di Johnny Dorelli da cui ha avuto un figlio, Guianluca.
Finalmente anch'io posso dire: e' primavera! Oggi finalmente una giornata primaverile!
sabato 20 marzo 2010
20 marzo 2010
Giornata per non dimenticare le vittime della mafia.
martedì 16 marzo 2010
L'amore non sta nell'altro ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma perchè ciò accada abbiamo bisogno dell'altro. L'universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui dividere le nostre emozioni.
Oggi 15 marzo si celebra la giornata della lentezza. E' una giornata che serve per riscoprire il valori del nostro tempo ma anche per capire i danni ambientali sociali ed economici che la velocità della vita sta provocando. In tante città italiane oggi si celebrerà questa giornata. A Milano in Piazza San Babila si verrà multati se si supererà il limite velocità -felicità; ci saranno poi giochi e spettacoli per vivere una giornata senza l'assillo dei minuti che scorrono. A Caltanissetta oggi mezzi pubblici gratuiti e al loro interno si potranno leggere i "Comandalenti" i comandamenti per vivere con lentezza. Almeno per oggi vivete lentamente!
lunedì 8 marzo 2010
Fanno delle cose, le donne, alle volte che è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro.
Alessandro Barricco
Buon 8 Marzo!
giovedì 4 marzo 2010
Il sapere è legato alla curiosità. Chi non è curioso non potrà mai essere sapiente. Chi vuole conoscere non può fermarsi al primo intoppo, deve discutere, deve confrontarsi, deve cadere, deve pensare, deve accettare le opinioni altrui.
E' successo ancora. Ancora una volta la terra ha tremato. Ha compiuto un disastro. Al telegiornale passano le immagini del Cile....case distrutte, edifici rasi al suolo, morti, bambini soli e disperati, gente che cerca di salvare il salvabile e di aiutare gli altri. Già ci stavamo dimenticando della tragedia di Haiti ed eccoci qui ancora una volta ad interrogarci del perchè di simili tragedie.....la natura si ribella all'uomo oppure è una punizione divina verso gli esseri umani? La risposta a ciò è una sola: c' è gente che ormai ha perso tutto, bambini rimasti soli al mondo, anziani che vedono sparire la propria vita in un soffio malefico. Una cosa sola ci resta da fare: aiutiamoli.